La storia del vino e della cucina che unisce i soci del consorzio dei produttori del Terrano del Carso, il prosciutto crudo affettato a mano, i formaggi esclusivi e le creazioni culinarie di Grad Štanjel Restaurant & Lounge bar.
Mercoledì, 6 agosto a partire dalle ore 19, il castello del suggestivo borgo di Štanjel ospiterà 22 produttori di vino del consorzio dei produttori del Terrano del Carso che offriranno agli ospiti un’incredibile opportunità di assaggiare i loro Terrani in tutte le versioni: dalle interpretazioni fresche fino ai capolavori stagionati. L’evento si tiene nell’ambito della 53a edizione del Festival del Terrano e del prosciutto.
Vi aspettano anche l’eccellente prosciutto crudo da Oštirjeva kmetija di Vogelje, i formaggi caprini prodotti da Kmetija Žerjal di Tomaja e i piatti d’alta cucina realizzati da Grad Štanjel Restaurant & Lounge bar, che accompagneranno magistralmente i vini selezionati.
Con la partecipazione dei produttori e soci del consorzio:
Prezzo: 25,00 euro a persona
Deposito per bicchiere: 5,00 euro
Il numero di posti è limitato.
Prenotazioni all’indirizzo e-mail konzorcij.teran@gmail.com.
L’evento è organizzato dal Consorzio dei produttori del Terrano del Carso. ORA Krasa in Brkinov d.o.o. funge da partner di comunicazione dell’evento.
Il Ministero della salute avverte: L’eccessiva assunzione di alcol nuoce alla salute!
Visita guidata del Museo della lingua slovena e del libro
Durante l’evento alle ore 18 è prevista la visita guidata per il nuovissimo Museo della lingua slovena e del libro, allestito nel castello.
Prezzo della visita durante l’evento: 5,00 euro a persona
Punto di ritrovo: Centro visite del castello di Štanjel
La visita si svolge in lingua slovena. La visita viene cancellata in caso di poche prenotazioni.
Prenotazioni all’indirizzo e-mail info@visitstanjel.si oppure al numero telefonico +386 41 383 986.