A Štanjel trovavano ispirazione gli artisti e oggi il borgo medievale gli ringrazia mettendo in mostra i loro capolavori. Tra tutti spicca il patrimonio di Lojze Spacal, considerato uno dei personaggi più importanti del dopoguerra nello spazio sloveno e italiano nonché artista di fama mondiale. La galleria di Lojze Spacal nel castello di Štanjel funge da vero e proprio fulcro delle esperienze estetiche che offre ai visitatori l’opportunità di ammirare la visione del Carso di Spacal in tutto il suo splendore.
Invece, la sala Fabiani e anche gli altri spazi espositivi ospitano tantissime altre mostre e raccolte aperte al pubblico tutto l’anno. Nel castello sono sempre i benvenuti gli operatori culturali a cui offriamo gli spazi per esprimersi e mostrare al pubblico la loro creatività.
Ma potete sentire tutto il carattere artistico di Štanjel anche visitando una delle tantissime gallerie sparse per il borgo.
Štanjel nasconde nel suo nucleo un vero e proprio tesoro di storie che arricchiscono la visita di questo suggestivo borgo medievale. Conosci da vicino la vita e le opere di Max Fabiani oppure scopri a cosa servono le corone sulle porte e molte altre curiosità.