Lo spazio interattivo per celebrare la lingua slovena.
Il museo della lingua slovena e del libro al castello di Štanjel propone la breve storia dello sviluppo, delle varietà, delle caratteristiche e delle particolarità della lingua slovena. Il museo racconta la storia della lingua e del libro attraverso sette esperienze e altrettante rappresentazioni interattive, innovative e moderne. Ma non parla solo della lingua. Il museo mette in luce anche il libro, dalle prime scritture in sloveno, l’evoluzione e il significato della parola stampata per la diffusione della lingua slovena nonché di quanto sia importante, specie al giorno d’oggi, preservare i libri. Qui è possibile conoscere tutte le svolte principali della bibliografia che hanno promosso lo sloveno standard e plasmato il popolo e la nazione. Il museo affronta anche temi che esaltano l’istruzione slovena, la storia del lingua dei segni, cioè il linguaggio delle persone non udenti e ipoudenti, e del Braille, il sistema di lettura e scrittura per non vedenti e ipovedenti.
La mostra è concepita in tre parti e suddivisa in vari spazi: Jezični možje (i personaggi della lingua), Reformatorji v stripu (il fumetto dei riformatori) e Poljub z jezikom (un bacino con la lingua). Ciascuna racconta un particolare tratto della storia: nella prima conosciamo le origini della lingua slovena, la seconda espone il periodo cruciale della Riforma protestante, invece la terza parla dello sviluppo della grammatica e dei dizionari nel tempo.
I programmi didattici, dedicati a scuole elementari e superiori, si basano sulla partecipazione e sull’inclusione attiva degli alunni e studenti attraverso la percezione della lingua e del libro. Grazie alla vasta gamma dei contenuti è possibile realizzare programmi didattici con temi e approcci diversi: dalla storia nei fumetti fino alle pietre miliari della lingua slovena e della bibliografia, raccolti e presentanti per la prima volta in assoluto in un unico spazio espositivo.
Orario | Durante l’orario d’apertura del Centro visitatori del castello di Štanjel |
Durata | da 45 a 90 minuti |
Punto di partenza | Centro visitatori del castello di Štanjel |
Lingua | Sloveno, Inglese |
Prezzi |
*Con certificato di status |
Adulti | 11,00 EUR |
Bambini tra i 6 ed i 18 anni d’età | 7,00 EUR |
Senior e studenti* | 9,00 EUR |
Famiglie (2 adulti e almeno 1 bambino e massimo 3 bambini) | 26,00 EUR |
Bambini in età prescolare (0-5 anni) | Gratuito |
Persone con disabilità* | 3,00 EUR |
Gruppi di più di 15 persone** | 10% di sconto |
*Con certificato di status
**Con prenotazione in anticipo.
Contattaci per ulteriori informazioni, i preventivi e le prenotazioni. Saremo lieti di aiutarti.